Nei comuni
“Progetto Mondo piccolo” nei comuni:
***
Progetto Mondo piccolo organizza eventi guareschiani di vario genere, oltre a incontri di presentazione dell’autore attraverso letture, video e immagini, propone la trattazione di temi culturali specifici.
***
Presentazione della mostra biografica di Giovannino Guareschi
Attraverso 23 pannelli descrittivi, ripercorriamo la vita di Giovannino Guareschi, le sue opere, il suo pensiero, ponendo l’accento sull’esperienza dei campi di concentramento e le battaglie politiche e culturali a cui prese parte durante il secondo dopoguerra.
Giovannino Guareschi, il Novecento italiano attraverso gli occhi di uno scrittore
Ripercorrendo la carriera giornalistica di Giovannino Guareschi e le sue opere, guardiamo l’Italia dei cambiamenti politici e sociali prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Leggendo i suoi testi, e osservando i suoi disegni capiamo come uno scrittore cattolico si inserì nella battaglia durante uno dei periodi più turbolenti della storia italiana.
Giovannino Guareschi: la speranza di un cristiano dentro al lager
Attraverso la lettura dei passi più celebri di Diario Clandestino e Ritorno alla base, e le testimonianze dei compagni di prigionia di Giovannino Guareschi, ripercorriamo l’esperienza di Guareschi come uomo e cristiano all’interno dei campi di concentramento, riflettiamo sul cambiamento che essa ebbe nella scrittura dei testi successivi e gustiamo alcune tra le pagine più belle del Novecento italiano.
Proiezione e commento del ciclo dei film di don Camillo e La Rabbia
Durante la serata film, oltre la visione di alcune tra le pellicole più belle tratte dai libri di Guareschi, proponiamo un commento introduttivo all’opera dell’autore e alla fortuna cinematografica dei film, e una riflessione finale circa il senso cristiano delle storie messe in scena da Gino Cervi e Fernandel. Proponiamo anche la visione della pellicola meno conosciuta: La Rabbia, dialogo tra Giovannino Guareschi e Pier Paolo Pasolini circa la crisi del mondo moderno.
Chesterton, Tolkien e Guareschi, la realtà trasfigurata dalla fede
Prendendo in esame alcuni dei passi più celebri dei tre scrittori, analizziamo come la fede cristiana possa trasfigurare le vicende reali in storie esemplari e come questi Mondi Piccoli da loro descritti siano uno spunto concreto per la vita dei cristiani di oggi.
Gita sui luoghi guareschiani
A tutti i gruppi proponiamo una visita guidata suoi luoghi guareschiani. Il “Percorso Guareschi” comprende diverse località della Bassa Emiliana, tra cui casa natale dello scrittore, a Fontanelle di Roccabianca, la mostra antologica permanente e l’archivio Guareschi a Roncole Verdi, il museo del Boscaccio a Diolo di Soragna e le ambientazioni dei film a Brescello con i relativi musei. Il servizio pullman e pranzo sono compresi.
***
Per richiedere un evento, potete contattarci attraverso il modulo che trovate sul nostro sito, mandandoci una mail all’indirizzo progettomondopiccolo@gmail.com
o chiamandoci ai numeri: 346 3920598 | 349 0732922